NEWS
NEWS
Il gusto buono del NATALE 2024
Tutti i modi per sostenere la campagna natalizia 2024 del COE a favore di bambini e ragazzi in Camerun.
PLOT TWIST: un progetto e un seminario per nuovi percorsi di cinema a scuola
Il seminario di avvio del nuovo progetto si terrà sabato 30 novembre a Milano e online. Aperte le iscrizioni per docenti di scuole di ogni ordine e grado.
Conflitti e cooperazione. Riflessioni sulla crisi mediorientale nell’ottica della cooperazione internazionale
Venerdì 18 ottobre 2024, ore 18.00, presso Teatro PIME Milano, in occasione dei 70 anni di CELIM
Al via un nuovo progetto con 3 serate di cinema, diversità e inclusione
Il 18, 19 e 20 settembre al Giardino delle Culture 3 film fuori dai luoghi comuni per lanciare un nuovo progetto e la prossima edizione di Nuovo Cinema Diffuso
25° Anniversario della morte di Don Francesco Pedretti
Una giornata per ricordare il fondatore del COE, domenica 7 luglio a Barzio (LC)
Lasciti testamentari al COE, un segno di amore
La Notaio Laura Piffaretto risponde a tutte le domande sui lasciti testamentari per enti no-profit come Associazione COE
Il tuo 5×1000 al COE
Devolvi il tuo 5×1000 al COE: a te non costa nulla, insieme possiamo continuare ad impegnarci in Italia e nel mondo.
“Abbiamo riso per una cosa seria”: la campagna 2024
Torna l’iniziativa solidale a sostegno del diritto al cibo e dell’agricoltura familiare: scopri il progetto e il calendario dei banchetti.
MiWY 2024: le iscrizioni sono aperte
Torna il MiWorld Young Film Festival dal 6 al 12 maggio 2024, il festival di cinema per le scuole dedicato all’educazione interculturale e ai tre continenti.
Il 33° FESCAAAL torna in sala!
L’edizione 2024 del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina si terrà dal 3 al 12 maggio a Milano e online.
Oltre la Sala: il report di Nuovo Cinema Diffuso
Racconti e bilanci del progetto di cinema di prossimità finanziato da Fondazione Cariplo
Servizio Civile Universale 2024 (Bando 2023)
Associazione COE cerca 24 volontari/e da inserire nei progetti di SCU in Italia e all’estero (Camerun, R.D. Congo e Guatemala).
Il gusto buono del NATALE
Tutti i modi per sostenere la campagna natalizia 2023 del COE a favore di bambini e ragazzi in Camerun.
I vincitori del 30° Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV
Associazione COE vince due premi con il progetto “Alma de Colores” e il volontario Michele Scolari
More than Words: Parole e idee per il Cinema e la critica cinematografica
Si è concluso il percorso di formazione delle classi di 5 Licei classici milanesi nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola
Il programma di Voci in Festa – Lecco
Giovedì 12 ottobre 2023, un evento dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado di Lecco e provincia.
Let’s Cooperate 3.0: aperta la Call for Participants
Il COE cerca giovani tra i 18 e i 26 anni per partecipare allo scambio internazionale del progetto “Let’s Cooperate”, dal 20 al 29 agosto a Barzio (LC).
Nuovo Cinema Diffuso: il cinema fuori dai luoghi comuni
La rassegna di cinema gratuito all’aperto, a Milano fino a fine luglio.
Abbiamo riso per una cosa seria: la campagna 2023
Torna l’iniziativa solidale a sostegno dell’agricoltura familiare: ecco il programma dei nostri banchetti.
“Play & Design from Cameroon”: a Genova la mostra di design e percorsi culturali
Dal 31 marzo al 18 giugno, la mostra di design e un calendario di eventi collaterali al Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo (Genova)
4° MiWY: torna il festival di cinema per le scuole!
Dal 29 aprile all’8 maggio torna il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano, in sala e online su MYmovies.it
Il 32° FESCAAAL torna in sala (e online!)
Dal 29 aprile all’8 maggio torna il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano, in sala e online su MYmovies.it
Il tuo 5×1000 al COE
Devolvi il tuo 5×1000 al COE: a te non costa nulla, insieme possiamo continuare ad impegnarci in Italia e nel mondo.
MiWY 4.0: tante occasioni di formazione
Non solo festival: il progetto MiWY 4.0 prevede molte attività di formazione per docenti. Iscrizione aperte ai webinar del 2023.
Servizio Civile Universale 2023 (Bando 2022)
Associazione COE cerca 22 volontari/e da inserire nei progetti di SCU in Italia e in Camerun.
Natale Solidale 2022: un Natale lungo un anno!
Questo Natale sostieni i progetti del COE per garantire il diritto all’istruzione a bambini, ragazzi e giovani artisti con una donazione personalizzata o un sostegno annuale.
Incontro conclusivo del progetto “Reinserimento giovani di Garoua”
Giovedì 3 novembre a Lecco, l’incontro di condivisione e restituzione dei risultati raggiunti a conclusione del progetto di reinserimento di giovani a Garoua e nel Nord Camerun.
Dono Solidale 2022: scegli le specialità della Valsassina
Anche questo Natale scegli i prodotti della Valsassina come regalo solidale a sostegno del diritto all’istruzione di bambini e ragazzi.
Festival della Missione 2022
Il COE partecipa al 2° Festival della Missione con due film e un convegno, sabato 1 ottobre 2022.
Giornate di Spiritualità 2022 a cura della Comunità COE
Il 2-3-4 settembre 2022 a Pasturo LC
CALL FOR PARTICIPANTS del progetto “Let’s Cooperate 2.0”
Il COE cerca 5 giovani tra i 18 e i 26 anni per partecipare allo scambio internazionale del progetto “Let’s Cooperate”, dal 20 al 29 agosto a Barzio (LC).
Centenario della nascita di Don Francesco Pedretti
Domenica 10 luglio a Barzio (Lecco)
Il programma della Festa della Mondialità – Lecco (20 maggio 2022)
Diventa volontario/a della giornata dedicata alla celebrazione del valore della diversità culturale e del dialogo.
Abbiamo riso per una cosa seria: la campagna 2022
Torna l’iniziativa solidale a sostegno dell’agricoltura familiare: ecco il programma dei nostri banchetti.
Il 31° FESCAAAL torna in sala (e online!)
Dal 29 aprile all’8 maggio torna il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano, in sala e online su MYmovies.it
3° MiWY: torna il festival di cinema per le scuole!
Dal 2 al 9 maggio, in sala e online: iscrivi la tua classe al MiWorld Young Film Festival, il festival di cinema e intercultura per ragazzi.
Il tuo 5×1000 al COE
Devolvi il tuo 5×1000 al COE: a te non costa nulla, insieme possiamo continuare ad impegnarci in Italia e nel mondo.
Libro: “L’albero più bello” di Dino Ticli
Un libro per bambini e ragazzi dedicato agli alberi della Valsassina e alla bellezza del Creato, nell’ambito del progetto “Un futuro Green”
Università e ONG insieme per lo sviluppo. L’esperienza del progetto “Sguardo oltre il carcere” in Camerun.
Una nuova pubblicazione, scaricabile gratuitamente, nell’ambito del progetto “Sguardo oltre il carcere”.
Festa della Mondialità – Lecco (venerdì 20 maggio 2022)
Una giornata per celebrare il valore della diversità culturale e del dialogo: sono aperte le iscrizioni per le Scuole Primarie e Secondarie.
Concorso di scrittura “COMPLETA IL RACCONTO” 2022
La seconda edizione del concorso aperto alle Scuole Primarie e Scuole Secondarie di Primo Grado della Provincia di Lecco. Scadenza: 19 marzo 2022.
Servizio Civile Universale 2022/23 (Bando 2021)
Associazione COE cerca 23 volontari/e da inserire nei progetti di SCU in Italia e all’estero.
Natale Solidale 2021: vogliamo una scuola aperta a tutti!
Sostieni bambini e ragazzi di Camerun, RD Congo e Bangladesh nel loro percorso di formazione con una piccola donazione o un sostegno annuale.
Dono Solidale 2021: le specialità della Valsassina
Anche questo Natale scegli i prodotti della Valsassina come regalo solidale a sostegno del diritto all’istruzione di bambini e ragazzi.
Siamo a BOOKCITY Milano 2021
Venerdì 19 novembre presentiamo l’anteprima del documentario “Clessidre” di Francesco Clerici nell’ambito del progetto “Sguardi oltre il carcere”.
Insieme per gli Ultimi: dona ora per il Guatemala
Sostieni i progetti del COE in Guatemala con un SMS al 45580, dall’1 al 14 novembre 2021.
I diritti umani diventano un podcast
Il COE sostiene il progetto di Osservatorio Diritti, due serie di podcast che si occupano di diritti umani.
AFRICAN FLOW: il Cinema Africano di ieri, oggi e domani
Il seminario internazionale dedicato al Cinema Africano per comprenderne la complessità e valore nella società interculturale oggi. Sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021 a Barzio (Lecco) presso la sede del COE
La Lotteria della Sagra delle Sagre per il COE
I biglietti sono ora in vendita e il ricavato andrà a sostenere un progetto per il futuro green
Lotteria della Sagra delle Sagre: tutti i premi estratti
Il ricavato andrà a sostenere un progetto per il futuro green
COEstate 2021: i film del FESCAAAL in Valsassina e Val d’Esino
La rassegna cinematrografica si svolgerà in Valsassina nei mesi di luglio e agosto: ecco il programma completo.
Finestre sul Mediterraneo. Tele e sculture di Pino Deodato
La mostra, che inaugura il 2 luglio, si terrà presso la Torre Viscontea di Lecco fino al 1° agosto 2021.
CINE SUMMER CAMP: sono aperte le iscrizioni!
Il percorso formativo dell’estate 2021 per bambini e ragazzi a Barzio (LC).
Il tuo 5×1000 e 2×1000 al COE
Devolvi il tuo 5×1000 e 2×1000 al COE: a te non costa nulla, insieme possiamo continuare ad impegnarci in Italia e nel mondo.
Abbiamo riso per una cosa seria: la campagna 2021
Torna l’iniziativa solidale a sostegno dell’agricoltura familiare: ecco il programma dei nostri banchetti.
Festa della Mamma 2021: un regalo che aiuta
Per la Festa della Mamma scegli un regalo solidale: il ricavato sarà devoluto a sostegno delle spose bambine in Bangladesh.
Il FESCAAAL compie 30 anni!
Il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latino torna dal 20 al 28 marzo 2021, in versione interamente online.
Presentazione del libro “Play & Design from Cameroon”
Iscriviti all’evento online che si terrà sabato 20 febbraio, ore 15.
Torna il MiWY, il festival di cinema e intercultura per le scuole
Il 2° MiWorld Young Film Festival si svolgerà interamente online dal 15 al 28 marzo 2021. Le iscrizioni per le scuole secondarie sono aperte!
Servizio Civile Universale 2021/22 (Bando 2020)
Il COE cerca 18 volontari/e da inserire nei progetti in Italia e all’estero.
Natale Solidale 2020
Partecipa alla campagna natalizia del COE e diventa anche tu un sostenitore a distanza!
Un regalo buono e solidale per il tuo Natale
Anche questo Natale scegli i formaggi Carozzi come regalo solidale a sostegno delle attività educative del COE.
Green School: evento di lancio delle attività per a.s. 2020/21
Il 12 novembre online su Zoom.
Iniziativa “I diritti non sono capricci! I bambini possono cambiare il mondo”
Sabato 23 novembre 2019 a Brescia la nostra mostra “GAME OVER. Le spose bambine del Bangladesh”
La seconda tappa della mostra “HOW DO YOU PLAY?”
Dal 22 al 31 ottobre 2020 torna a Milano la mostra di design nell’ambito del progetto CAMon!
Il FESCAAAL torna al cinema in autunno!
Una rassegna cinematografica in attesa del 30° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina di Milano.
Mostra “HOW DO YOU PLAY?” a cura di DONTSTOP Architettura
Da venerdì 2 a domenica 4 ottobre 2020 a Milano, nell’ambito del progetto CAMon!
WIND OF CHANGE. Un viaggio emozionante tra cinema, musica e teatro
Sabato 26 settembre 2020 alle ore 20.45 ad Albairate
Abbiamo riso per una cosa seria
La campagna FOCSIV a sostegno dell’agricoltura familiare.
La campagna CARITAS-FOCSIV a sostegno di COE Guatemala
Associazione COE aderisce alla campagna “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”
Mostra: Mediterraneo sacro. Fotografie di Davide Pagliarini
Inaugurazione venerdì 21 giugno ore 18.30 – Torre Viscontea, Lecco
I vincitori del concorso di scrittura “COMPLETA IL RACCONTO”
Tutti i vincitori delle scuole primarie e secondarie lecchesi: ecco i premi.
Una nuova miscela di caffè per sostenere il Guatemala in tempo di COVID-19
Acquista online la miscela Ethicru GuateAlma di Punto Equo
MiWY: rimandato il festival di cinema e intercultura per le scuole
Per informazioni: Manuela Pursumal coescuola@coeweb.orgTANGENTE: un film gratuito per i docenti...
CAMon!
Promuovere l’arte e la cultura: capacity building, impresa sociale e istruzione in Camerun
Dona per l’emergenza COVID-19
A supporto dei centri sostenuti dall’Associazione COE in Camerun, RD Congo, Bangladesh e Guatemala
Conferenza aperta al pubblico sull’obiettivo n. 11 degli SDGs – Sustainable Development Goals
Per informazioni: Prashanth Cattaneop.cattaneo@coeweb.orgConferenza aperta al pubblico...
Supporto all’educazione
Sviluppo integrato delle minoranze Dalit nei Distretti di Khulna, Sathira e Jessore in Bangladesh
“I Love Wood. I Love World” aiuta il Guatemala
Campagna a sostegno del progetto Alma de Colores in Guatemala
“Il volontario è…” – Cena di presentazione del nuovo libro di Don Francesco Pedretti
Venerdì 29 novembre 2019 ore 20.30 – Refettorio Ambrosiano, Milano
In ricordo di Tina Barbieri a un anno dalla morte
Sabato 16 novembre 2019: “Da Desio all’Africa. Costruire ponti qui e altrove. Pensieri, esperienze, immagini, musica per ricordare Tina Barbieri”
Concorso di scrittura “COMPLETA IL RACCONTO” Tema: l’ambiente
Un concorso aperto alle Scuole Primarie e Scuole Secondarie di Primo Grado della Provincia di Lecco. Scadenza: 31 gennaio 2020.
Tanti caviadini della Valsassina per il 60°
Iniziativa a sostegno dei progetti COE in occasione del suo 60° anniversario.
Libro: “Il volontario è… Dagli appunti di don Francesco Pedretti”
Gli scritti inediti di don Francesco Pedretti sul volontariato internazionale cristiano, in una nuova edizione ampliata e rivista pubblicata da Teka Edizioni.
1959-2019: i sessant’anni del COE
I festeggiamenti per il 60° anniversario dell’Associazione COE con il Mons. Delpini.
Il Presidente Mattarella visita il COE in Camerun
Sul libro d’oro del COE Rivolgo un cordiale ringraziamento alle autorità del Governo e locali, a...