Agorà del Meditterraneo
I protagonisti delle edizioni passate
Chiara Zappa
Direzione scientifica
Giornalista esperta di politiche e culture del Mediterraneo
Adly Farid
Giornalista e scrittore libico, autore di Capire il Corano (TAM editore 2017)
Agorà del Mediterraneo 2019
Alsabagh Fra Ibrahim
Parroco di Aleppo, autore di Un istante prima dell’alba. Cronache di guerra e di speranza da Aleppo (Edizoni Terrasanta 2016)
Agorà del Mediterraneo 2017
Arosio Gabriele
Pastore della Chiesa Battista di Bollate, mediatore culturale, dal 2016 collabora con l’equipe del progetto Corridoi Umanitari della Diaconia Valdese
Agorà del Mediterraneo 2017
Bassoli Matteo
Ricercatore presso l’Università degli Studi di Padova e fondatore di Refugees Welcome Italia
Agorà del Mediterraneo 2019
Benifei Brando
Membro del Parlamento Europeo, le sue principali aree di lavoro al sono l’Occupazione e gli Affari Sociali, Sicurezza e Difesa, e Affari Esteri
Agorà del Mediterraneo 2019
Branca Paolo Luigi
Professore Associato di Islamistica, Università Cattolica di Milano
Agorà del Mediterraneo 2015
Bressan Mons. Luca
Vicario Episcopale per la Cultura, la Carità, la Missione e l’Azione Sociale dell’Arcidiocesi di Milano
Agorà del Mediterraneo 2017
Caffulli Giuseppe
Giornalista, Direttore di Edizioni Terrasanta
Agorà del Mediterraneo 2017
Çamlica Fatih Mehmet
Presidente Associazione interculturale Alba, Milano
Agorà del Mediterraneo 2017
Cardini Franco
Storico e saggista italiano, già membro del consiglio d’amministrazione della RAI, membro del comitato scientifico della rivista Eurasia
Agorà del Mediterraneo 2015
Casalone Marta
Docente di Lettere nella scuola media, è tra le fondatrici dell’associazione Lezioni al Campo
Agorà del Mediterraneo 2019
Cerqueti Giulia
Giornalista di Famiglia Cristiana
Agorà del Mediterraneo 2015
Colombo Matteo
Associate Research in the Mediterranean and Middle East Program presso NASP – Network for the Advancement of Social and Political studies
Agorà del Mediterraneo 2017
Cuciniello Antonio
Arabista e islamologo, Fondazione ISMU – Istituto per lo Studio della Multietnicità
Agorà del Mediterraneo 2015
Dabbous Susan
Giornalista italo-siriana, autrice di La ragazza di Homs (Castelvecchi 2018)
Agorà del Mediterraneo 2019
Del Zanna Giorgio
Comunità Sant’Egidio – Milano
Agorà del Mediterraneo 2017
Deliolanes Dimitri
Giornalista greco, già corrispondente per il canale televisivo greco Ert in Italia, ha pubblicato La sfida di Atene. Alexis Tsipras contro l’Europa dell’austerità (Fandango libri 2015)
Agorà del Mediterraneo 2017
Demetrios
Socrate Verona (violino) e Livio Verona (chitarra), musicisti, repertorio di musica tradizionale greca
Agorà del Mediterraneo 2017
Di Mauro Maura
Docente di Multicultural Management presso l’Università Cattolica di Milano e Piacenza e l’ALTIS – Alta Scuola Impresa e Società
Agorà del Mediterraneo 2015/2017
El Qarra Suhair
Euro-Med Women Network at North-South centre of the Council of Europe
Agorà del Mediterraneo 2015
El Rosh
Pier Daniel Cornacchia (violino), Marcello Piccamiglio (chitarra), repertorio di musica tradizionale ebraica, greca e di Maiorca
Agorà del Mediterraneo 2015
El Sebaie Sherif
Opinionista per Panorama.it, esperto di Diplomazia Culturale, rapporti euro-mediterranei e politiche sociali di integrazione
Agorà del Mediterraneo 2017
Elzir Izzeddin
Presidente UCOII – Unione delle Comunità Islamiche d’Italia
Agorà del Mediterraneo 2017
Farouq Wael
Vice Presidente del Meeting del Cairo, Presidente del Centro Culturale Tawasul, Docente all’Università Americana del Cairo
Agorà del Mediterraneo 2015
Fatihi Chaimaa
Italo-Marocchina, già Delegata Nazionale dei Giovani Musulmani d’Italia, ha scritto Non ci avrete mai. Lettera aperta di una musulmana italiana ai terroristi (Rizzoli 2016)
Agorà del Mediterraneo 2017
Femminis Stefano
Giornalista, già direttore di Popoli, si occupa di comunicazione per Aggiornamenti sociali e Fondazione Carlo Maria Martini
Agorà del Mediterraneo 2017
Ferrara Nicoletta
Insegnante di scuola primaria, ha accolto in famiglia 6 ragazzi provenienti dall’Africa subsahariana
Agorà del Mediterraneo 2019
Ferrari Antonio
Giornalista e scrittore, editorialista del Corriere della Sera
Agorà del Mediterraneo 2019
Fouza Noura
Co-fondatotrice di Almaghribia Onlus che promuovere progetti e relazioni tra le imprese Italia-Marocco
Agorà del Mediterraneo 2015
Garas Ghapios
Fondatore di Simpatico Network S.r.L., commercializza oltre sedicimila prodotti in più di venti Paesi; vincitore del premio MoneyGram Award 2016
Agorà del Mediterraneo 2017
Ferrara Nicoletta
Giornalista e scrittore, esperto di politica internazionale
Agorà del Mediterraneo 2017
Gerges Padre Shenuda
Sacerdote della Diocesi cristiana copta ortodossa di Milano
Agorà del Mediterraneo 2015
Ghazi Makhoul
Compositore libanese e suonatore di oud, esperto di musica araba
Agorà del Mediterraneo 2019
Giorgi Carlo
Giornalista di Terrasanta
Agorà del Mediterraneo 2015
Hassoune Jamila
Fondatrice della Carovana del libro, Marocco
Agorà del Mediterraneo 2015
Lahham S. Ecc. Mons. Maroun
Arcivescovo Vicario del Patriarca di Gerusalemme dei Latini per la Giordania
Agorà del Mediterraneo 2015
Locatelli Pia
Deputata, Vice Presidente del Comitato permanente Africa e questioni globali, Presidente Onoraria Internazionale Socialista Donne
Agorà del Mediterraneo 2015
Maggiolini Paolo
Ricercatore di Politiche e trasformazioni sociali nel mondo arabo per il Mediterraneo e il Medio Oriente presso ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale
Agorà del Mediterraneo 2015
Mantegazza Marta
Mediatrice culturale, coautrice del progetto fotografico Siriani in transito
Agorà del Mediterraneo 2015
Mat Fazıla
Ricercatrice di Osservatorio Balcani e Caucaso Traseuropa-CCI
Agorà del Mediterraneo 2019
Nuglio Simone
Geografo e ambientalista, collabora con Legambiente ONLUS
Agorà del Mediterraneo 2019
Nuhefendić Azra
Giornalista di origine bosniaca, pluripremiata, è corrispondente per l’Osservatorio Balcani e Caucaso
Agorà del Mediterraneo 2019
Panzeri Antonio
Eurodeputato, Presidente DMAG Delegazione per le relazioni con i paesi del Maghreb e l’Unione del Maghreb arabo
Agorà del Mediterraneo 2015
Petrelli Francesco
Portavoce CONCORD Italia
Agorà del Mediterraneo 2015
Plebani Andrea
Ricercatore presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e Associate Research Fellow presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale
Agorà del Mediterraneo 2019
Porro Guido
Managing Director EuroMed di Dassault Systèmes
Agorà del Mediterraneo 2017
Pozzi Anna
Giornalista, Cofondatrice di Slaves no more Onlus
Agorà del Mediterraneo 2015
Riva Egidio
Sociologo, Docente di Sociologia delle differenze e delle disuguaglianze all’Università Cattolica di Milano
Agorà del Mediterraneo 2017
Riva Riccardo
FER Fischer & Rechsteiner Company Spa – Spedizioni Internazioni
Agorà del Mediterraneo 2015
Romano Davide
Presidente dei Giovani Ebrei Italiani, direttore del Museo della Brigata Ebraica e docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano
Agorà del Mediterraneo 2019
Rundo Joan
Esperta di cultura araba e autrice di volumi sulla cucina del Maghreb e del Medio Oriente tra cui Ricette d’Oriente. La cucina ebraica, cristiana e islamica del Medio Oriente in 90 ricette festive (Edizioni Terra Santa 2016)
Agorà del Mediterraneo 2015/2017
Sala Valentina
Giornalista culturale, è ideatrice e direttore del magazine Il Flâneur (www.ilflaneur.com), quotidiano online di Lecco e provincia interamente dedicato alla Cultura
Agorà del Mediterraneo 2019
Scaglione Fulvio
Giornalista, già Vicedirettore di Famiglia Cristiana, scrive tra l’altro per Limes, Micromega, Eastonline; autore di Il patto con il diavolo: Come abbiamo consegnato il Medio Oriente al fondamentalismo e all’Isis (Rizzoli 2016)
Agorà del Mediterraneo 2017
Schlein Elly
Europarlamentare, Membro della Commissione DEVE, Vicepresidente della Delegazione alla Commissione SAPC UE-Albania (D-AL), Co-presidente Intergruppo Integrità, Trasparenza, Corruzione e Crimine organizzato (ITCO)
Agorà del Mediterraneo 2017
Shehata John
Si occupa di diritto societario, in particolare di operazioni di M&A e Private Equity; esperto di investimenti diretti e indiretti in Africa e Medio Oriente, con focus nel settore Life sciences and healthcare
Agorà del Mediterraneo 2015/2017
Sleiman Jean Benjamin
Arcivescovo latino di Baghdad, è tra le voci più decise in difesa del ruolo dei cristiani nel contesto mediorientale
Agorà del Mediterraneo 2019
Stamerra Gianfranco
Co-fondatore di Almaghribia Onlus che promuovere progetti e relazioni tra le imprese Italia-Marocco
Agorà del Mediterraneo 2015
Stanišiće Božidar
Scrittore, poeta e traduttore bosniaco
Agorà del Mediterraneo 2015
Stocchiero Andrea
CONCORD Italia / FOCSIV
Agorà del Mediterraneo 2017
Taffoni Gaia
Ricercatrice esperta di politica estera, governance europea e relazioni tra Unione Europea e Mediterraneo presso ISPI – Istituto per gli Studi di Politica Internazionale.
Agorà del Mediterraneo 2017
Ticli Dino
Geologo e naturalista, è autore di numerosi libri per ragazzi. Ha vinto il premio Legambiente 2018 con Terra, pianeta inquieto (Coccole Books, 2017).
Agorà del Mediterraneo 2019
Vassena Chiara
Giornalista, vignettista e educatrice culturale, realizza progetti con attenzione ai temi della multiculturalità e dell’integrazione
Agorà del Mediterraneo 2019
Vinci Romina
Fotoreporter e videomaker freelance che si occupa soprattutto di tematiche legate ai flussi migratori
Agorà del Mediterraneo 2019
Wahidi Amin
Regista di origine Hazara naturalizzato Italiano, vincitore del Premio Città di Venezia per il cortometraggio L’ospite (2014) e il documentario Behind Venice Luxury (2017)
Agorà del Mediterraneo 2019