Per informazioni:

Segreteria FESCAAAL
festival@coeweb.org

Il programma del 34° FESCAAAL

Dal 21 al 30 marzo 2025, proiezioni, incontri ed eventi speciali sul cinema e le culture dei 3 continenti

Si avvicina la 34ᵃ edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, organizzato e promosso dall’Associazione Centro Orientamento Educativo – ETS, in collaborazione con Fondazione Terre des Hommes Italia. Dopo il passaggio dell’anno scorso a maggio, quest’anno il festival torna alle origini, a marzo, dal 21 al 30 a Milano in sala e in streaming in tutta Italia su MYmovies.it.

Youth in Motion è il claim di questa 34ª edizione, un tributo alle nuove generazioni, ai giovani registi e ospiti della nostra programmazione. Anche la zebra, quest’anno al centro di un un vortice di cerchi e quadrati, si fa simbolo di dinamismo, energia e capacità di trasformare il presente.

La 34ª edizione del FESCAAAL segna l’inizio di una collaborazione tra l’Associazione Centro Orientamento Educativo ETS e la Fondazione Terre des Hommes Italia, con l’obiettivo di arricchire ulteriormente la proposta culturale, l’attenzione a bambini, bambine, adolescenti e giovani e il coinvolgimento del territorio.

Tanti gli appuntamenti extra cinematografici, fra cui, il 24 marzo alle 18.30, l’ottava edizione di Africa Talks in collaborazione con Fondazione Edu. Il format prevede una tavola rotonda seguita da un film a tema per approfondire gli aspetti più contemporanei e promettenti di un continente in trasformazione. Il focus di questa 8ª edizione sarà l’attivismo giovanile in Africa. 
In contemporanea con il FESCAAAL saranno coinvolte le scuole nella 6ª edizione del MiWorld Young Film Festival – MiWY, Cinema & Interculture for Schools, primo e unico festival di cinema per le scuole in Italia interamente dedicato alla conoscenza delle cinematografie e delle culture di Africa, d’Asia e America Latina e allo scambio interculturale.
E non è finita qui: il FESCAAAL quest’anno si diffonde a macchia d’olio per raggiungere il pubblico direttamente nei quartieri di Milano, nella città metropolitana e nelle università: sarà un vero e proprio FESCAAAL Diffuso, con eventi, incontri e proiezioni che si inseriscono nell’ambito di Fuori per Festival – Diversità e inclusione in prima fila nella città del cinema di prossimità, un progetto di COE ETS co-finanziato da Fondazione Cariplo che intende contribuire al rilancio del comparto cinematografico per contrastare lo spopolamento delle sale.
Le iniziative del FESCAAAL Diffuso intendono coinvolgere vecchi e nuovi pubblici con il cinema di qualità da Africa, Asia e America Latina “sotto casa”, ed eventi formativi e culturali multidisciplinari per promuovere diversità e inclusione.

Per informazioni:

Segreteria FESCAAAL
festival@coeweb.org