COEstate 2025 a Barzio: un’estate di cultura, cinema, natura e creatività
Proiezioni, laboratori, mostre e appuntamenti per tutte le età nella cornice della Valsassina

Anche quest’anno la sede COE ETS di Barzio, nel cuore della Valsassina, si apre a tutti con un ricco calendario di appuntamenti estivi pensati per grandi e piccoli.
Il programma di COEstate 2025 si sviluppa tra momenti di spiritualità, proiezioni cinematografiche, laboratori creativi, incontri divulgativi, oltre a una mostra interculturale dedicata al mondo dei burattini.
Le attività si rivolgono a un pubblico ampio e variegato: bambini, ragazzi, adulti e famiglie sono invitati a partecipare liberamente o su iscrizione agli appuntamenti in calendario.
Gli eventi in programma
COEstate 2025 si apre con una giornata dedicata al ricordo di Don Francesco Pedretti, fondatore del COE, nel 26° anniversario della sua scomparsa.
La proposta cinematografica prevede, come di consueto, una selezione di film dal FESCAAAL e dal MiWY: un’occasione per vedere dal vivo due film dell’ultima edizione di entrambi i Festival, e rivedere un titolo ormai classico del catalogo in omaggio al regista recentemente scomparso Souleymane Cissé.
La mostra I sogni tra le mani espone burattini, marionette e ombre provenienti da venti Paesi: figure create per essere animate, per insegnare, raccontare, divertire e comunicare in modo universale. Nella cornice della mostra saranno organizzati anche due laboratori per bambini su prenotazione, per sperimentare in prima persona la magia del teatro di figura.
Completano il programma tre incontri con Dino Ticli, geologo, naturalista e autore pluripremiato di libri per ragazzi, capace di trasformare i temi scientifici in avventure appassionanti, ironiche e accessibili a tutti.
L’ingresso è sempre gratuito.
Il calendario
DOMENICA 13 LUGLIO 2025, ore 10.30
Chiesa Parrocchiale di Sant’Alessandro – Piazzetta Arrigoni Marocco 7 (Barzio LC )
26° anniversario delle morte di Don Francesco Pedretti, Fondatore COE
Santa Messa presieduta da Mons. Gianni Cesena Vicario Episcopale
con il Coro Elikya
MERCOLEDÌ 15 LUGLIO 2025, ore 21.00
Auditorium COE – Via Milano 4 (Barzio, LC)
Proiezione del film:
Searching for Amani
di Debra Aroko, Nicole Gormley, USA/Kenya, 2024 – 80’
Nel cuore del Kenya, la morte misteriosa del padre di Simon Ali, stimata guida di una riserva, spinge il ragazzo di 13 anni a intraprendere un doloroso viaggio per trovare il colpevole. Con la sua videocamera e con il sogno di diventare giornalista, Simon scopre la dura realtà della siccità devastante che ha colpito i pastori e i conflitti armati che il riscaldamento globale sta causando nella regione.
Presenta e conduce il dibattito Manuela Pursumal, Direzione Artistica di MiWorld Young Film Festival – MiWY
MARTEDÌ 22 LUGLIO 2025, ore 21.00
Auditorium COE – Via Milano 4 (Barzio, LC)
Omaggio al grande regista maliano Souleymane Cissé, scomparso lo scorso 19 febbraio 2025
Proiezione del film:
Yeleen (La luce)
di Souleymane Cissé, Mali/Burkina Faso/Francia/Germania, 1987 – 105′
Nianankoro, un ragazzo di etnia bambara, deve divenire depositario del sapere destinato ad assicurargli il dominio delle forze che lo circondano, conoscenza che viene trasmessa da sempre di generazione in generazione. Suo padre Soma, però, è geloso delle sue conoscenze esoteriche.
Presenta e conduce il dibattito RaymondBahati, educatore COE ETS / Educazione alla Cittadinanza Globale – ECG
MARTEDÌ 29 LUGLIO 2025, ore 21.00
Auditorium COE – Via Milano 4 (Barzio, LC)
Proiezione del film:
Through rocks and clouds
di Franco Garcia Becerra, Perù/Cile, 2024, 85’
Feliciano, un pastore di alpaca di otto anni, è euforico: il Perù ha la possibilità di qualificarsi per la Coppa del Mondo. Allo stesso tempo, la pressione di una compagnia mineraria mette in pericolo il suo villaggio, minacciando così il suo mondo e i suoi sogni.
Presenta e conduce il dibattito Elisabetta Di Troia, già volontaria in Perù
DA SABATO 26 LUGLIO A DOMENICA 3 AGOSTO 2025 , ore 14.30 – 18.30
Ex Palazzo Comunale – Via Roma 44 (Barzio, LC)
MOSTRA
I sogni tra le mani. Burattini e marionette dal mondo
Laboratori per bambini martedì 29 luglio e venerdì 1 agosto, previa iscrizione scrivendo a gab.ry@coeweb.org
MARTEDÌ 5 AGOSTO 2025, ore 21.00
Auditorium COE – Via Milano 4 (Barzio, LC)
Alberi tra realtà e Mito
Incontro con Dino Ticli, scrittore e divulgatore scientifico
GIOVEDÌ 8 AGOSTO 2025, ore 16.00
Auditorium COE – Via Milano 4 (Barzio, LC)
Miti e leggende
Incontro per bambini con Dino Ticli, scrittore e divulgatore scientifico
MARTEDÌ 12 AGOSTO 2025, ore 21.00
Auditorium COE – Via Milano 4 (Barzio, LC)
Nascondersi o non nascondersi? L’incredibile mondo degli organismi mimetici
Incontro con Dino Ticli, scrittore e divulgatore scientifico
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
FESTA DEL CREATO
[Programma in fase di definizione]

Ti aspettiamo!
L’ingresso è libero senza prenotazione.
Per maggiori informazioni contattaci.
Per informazioni:
Gabriella Rigamonti
333 8380307
gab.ry@coeweb.org