
Green School
Rete lombarda per lo sviluppo sostenibile.
Il progetto mira a favorire comportamenti attenti alla salvaguardia dell’ambiente nelle alunne e negli alunni dalle scuole dell’infanzia fino alle secondarie di 2° grado, riducendo i consumi energetici, gli sprechi di cibo e di acqua in base a precise griglie di calcolo. Green School è soprattutto un metodo che invita a misurare e ridurre l’impatto dell’impronta carbonica della scuola, attraverso indagini di tipo qualitativo e quantitativo rispetto ad almeno uno dei seguenti pilastri della sostenibilità ambientale: rifiuti, energia, mobilità, biodiversità, acqua e cibo.
Alunne/i sono coinvolti in modo attivo e concreto nella comprensione e nella consapevolezza delle attuali emergenze ambientali perché verificano con dati e risultati l’efficacia di eco-azioni all’interno della sede scolastica e quindi si fanno portavoce di buone pratiche in famiglia e nel territorio. Con l’aiuto degli insegnanti possono creare e curare un orto all’interno della scuola, avviare un’iniziativa di pedibus o bicibus, migliorare la raccolta differenziata della scuola, creare attività di riciclo, mercatini dell’usato…e molto altro!
Il riconoscimento Green School verrà assegnato a fine percorso da una commissione di esperti della tutela ambientale che valuterà, sulla base di punteggi stabiliti, il grado di impegno green.
Il progetto è promosso da Associazione COE insieme ad altre 16 associazioni del gruppo ECG (Educazione alla cittadinanza globale) di CoLomba e ha come capofila ASPEm. La proposta è gratuita, coinvolge tutte le provincie lombarde e fornisce a tutti gli insegnanti delle scuole aderenti materiali, strumenti, incontri di formazione per integrare buone pratiche comportamentali negli obiettivi didattici.
Associazione COE è referente per il territorio di Lecco e promuove e coordina azioni Green School a Milano in collaborazione con le altre associazioni su Milano e provincia.
Grazie al supporto di Regione Lombardia e all’attivazione di una rete regionale e territoriale, in via di costruzione, che riunisce associazioni ed enti locali, il progetto intende assicurare in ambito educativo la diffusione di conoscenze, competenze e attitudini orientate allo sviluppo sostenibile, contribuendo al raggiungimento di alcuni degli obiettivi dell’agenda 2030.
Eventi, seminari e iniziative varie, promosse dalle scuole e dalla rete locale, concorrono ad arricchire il progetto e a estenderlo all’intera comunità scolastica e al territorio.
Associazione COE ha promosso a Lecco nell’ambito di Green School il concorso letterario “Completa il racconto” e ha organizzato quattro incontri di formazione per i docenti aperti a tutti gli interessati.
Per informazioni:
Manuela Pursumal e Samuela Paoletti
Responsabili del progetto
Cell. 339 1481919
coescuola@coeweb.org
s.paoletti@coeweb.org
Sito web
www.green-school.it
Enti coinvolti
AceA
Agenda 21 Laghi per uno sviluppo sostenibile
Aleimar
Altro Pallone
CAST
CELIM Milano
Comune di Milano (Area Relazioni Internazionali e Area Ambiente ed Energia)
Cooperativa Ruah
Deafal
GuardAvanti
Isola Solidale APS
Istituto Oikos Onlus
MLFM
Medicus Mundi ItaliaProject for People
Provincia di Varese
SCAIP
SVI
Università degli Studi dell’Insubria