I SOGNI TRA LE DITA
Nel mondo da sempre si rappresenta: per raccontare, insegnare, dettare regole, creare un gruppo, una discussione, per divertire e meravigliare.
L’arte dei burattini come linguaggio ha radici antiche: da sempre l’uomo si è servito di particolari atteggiamenti, movimenti, suoni e borbottii che venivano compresi da chiunque, soprattutto se “provenivano” da un fantoccio.
La mostra raccoglie burattini, marionette e ombre provenienti da ventina di Paesi e offre un panorama di stili e tecniche molto diverse ma che hanno in comune il fatto di essere stati creati per essere animati e per comunicare un messaggio.
|